In presenza

Eventi

Strategie per l’inclusione organizzativa di lavoratori con disabilità e metriche di sostenibilità

Palazzo Chiesa, Corso Venezia 36 – Milano

giovedì 13.02.2025  dalle 14:30 alle 18:00

Programma

Strumenti convenzionali di collocamento e politiche inclusive

> Sistemi e modalità di avviamento al lavoro dei lavoratori con disabilità e strumenti operativi per l’inserimento mirato alla luce della Legge 12 marzo 1999, n. 68
> Obbligo di assunzione dei lavoratori con disabilità: sospensioni, esclusioni ed esoneri parziali

> Soluzioni alternative all’assunzione diretta da parte dell’azienda ai fini dell’ottemperanza agli obblighi di legge in una prospettiva di sostenibilità

Inclusione e principi di rendicontazione di sostenibilità

> Il principio di rendicontazione societaria “Persone con disabilità” (ESRS S1 – 12): requisiti generali e obblighi informativi relativi alle politiche e alle misure di inclusione dei lavoratori con disabilità

Scarica l’agenda del convegno

Descrizione

L’evento mira a descrivere e analizzare gli strumenti convenzionali utili all’adempimento degli obblighi di assunzione stabiliti dalla Legge 12 marzo 1999, n. 68 e gli effetti che l’adozione di politiche inclusive possono riflettere in un’ottica di responsabilità sociale dell’impresa.

Sarà altresì condotto un approfondimento con riguardo ai principi di rendicontazione di sostenibilità che afferiscono ai lavoratori con disabilità secondo quanto disposto dalla disciplina comunitaria CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive)  più recentemente recepita dal Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125.

Relatori

Luca Barbieri

Consulente aziendale e Responsabile di AG Studi e Ricerche

Collabora da anni con ArlatiGhislandi, focalizzandosi principalmente nelle tematiche inerenti la gestione del personale di aziende con referenti stranieri, oltre che nelle attività di training teorico e pratico per clienti internazionali. Svolge inoltre attività di consulenza per aziende italiane di ogni dimensione e settore merceologico.

Giorgio Ottaviano

Consulente del lavoro

Già Payroll Specialist e Hr Administration in ArlatiGhislandi, ha potuto approfondire le tematiche HR e prestare la sua attività verso clienti nazionali e internazionali.
Ora Consulente del Lavoro presso ArlatiGhislandi, si occupa di gestire le aziende rispetto alle tematiche di Amministrazione del Personale, Diritto del Lavoro e Previdenza Sociale, nonché su tutti gli aspetti della disciplina del Collocamento obbligatorio ex Legge 68/1999.

Relatori

Riccardo Frandi

Responsabile Area Servizi Inclusione e Disabilità, RightHub

Laureato in biochimica e specializzato in neurobiologia dell’apprendimento, ha dedicato oltre dieci anni al volontariato in organizzazioni internazionali impegnate nel contrasto alla povertà.

Ha ricoperto ruoli dirigenziali nella gestione di processi industriali, nell’organizzazione del lavoro e nella conduzione del cambiamento, guidando aziende focalizzate sullo sviluppo sostenibile e sul business etico.
Il suo obiettivo è sempre stato promuovere l’innovazione e generare impatti positivi e duraturi nella società.

Compila il form per iscriverti