Le Nova sono note tematiche informative su provvedimenti legislativi, atti regolamentari e della prassi, rinnovi della contrattazione collettiva di lavoro nazionale e territoriale, orientamenti della giurisprudenza che abbiano rilievo sul piano normativo, gestionale e amministrativo
Le Nova sono inviate tempestivamente e a seguito di una accurata analisi rispetto alla novità e in numero variabile in ragione delle stesse.
Appalto e distacco – Nuove ipotesi di reato
Con nota 18 giugno 2024, n. 1091 e nota 24 giugno 2024, n. 1133, l’INL ha reso precisazioni con...
Impatriati – Estensione del regime fiscale speciale
Il nuovo regime fiscale speciale a favore dei lavoratori impatriati disciplinato dall’art. 5 del...
Il Garante privacy ridefinisce il termine di conservazione dei dati di posta elettronica aziendale
Conil provvedimento del 6 giugno 2024, il Garante per la protezione dei dati personali è...
INAIL – Nuovo tasso d’interesse per premi e accessori
La Banca Centrale Europea ha ridotto il tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento...
INPS – Nuovo tasso d’interesse per i debiti contributivi
La Banca Centrale Europea (BCE) ha ridotto il tasso di interesse sulle operazioni di...
Addizionali regionali all’IRPEF – Lazio e Liguria
Per il periodo d’imposta 2024 sono state più recentemente promulgate le leggi regionali, di...
Riforma in materia di disabilità
Il 30 giugno 2024 entrerà in vigore il D.Lgs. 62/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14...
Nuovi incentivi all’assunzione
Con il D.L. 7 maggio 2024, n. 60 recante ‘Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche...
Indennità di congedo parentale – Istruzioni dell’INPS
Con circolare del 18 aprile 2024 n. 57, l’INPS ha reso istruzioni operative con riguardo...
Beni offerti in omaggio ai lavoratori – Regime fiscale
Con propria risposta ad interpello, l’Agenzia delle Entrate (AdE) ha reso chiarimenti in merito...
Rapporto sulla situazione del personale – Proroga al 15 luglio 2024
Con avviso 10 aprile 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato la...
Riconoscimento facciale per rilevare le presenze: illegittimità
Il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha dichiarato l’illegittimità dell’utilizzo...