Le Nova sono note tematiche informative su provvedimenti legislativi, atti regolamentari e della prassi, rinnovi della contrattazione collettiva di lavoro nazionale e territoriale, orientamenti della giurisprudenza che abbiano rilievo sul piano normativo, gestionale e amministrativo
Le Nova sono inviate tempestivamente e a seguito di una accurata analisi rispetto alla novità e in numero variabile in ragione delle stesse.
Accesso alla posta elettronica aziendale – profili di illiceità secondo il Garante
Con provvedimento del 17 luglio 2024 [n. 10053224] per il Garante il trattamento dei dati in tale...
Crisi occupazionale del settore moda ed editoria e indici sintetici di affidabilità contributiva – Misure urgenti
In data 29 ottobre 2024 è entrato in vigore il D.L. n. 160/2024, recante disposizioni urgenti in...
Flussi d’ingresso di lavoratori stranieri per l’anno 2025 – Aspetti procedurali
Con circolare congiunta 24 ottobre 2024, il Ministero dell’Interno ha reso precisazioni con...
Lavoro degli stranieri in Italia – Nuovi profili procedurali
In data 11 ottobre 2024 è entrato in vigore il D.L. n. 145/2024, recante disposizioni urgenti in...
Indennità 100 euro (‘Bonus Natale’)
In sede di conversione ai sensi della Legge 7 ottobre 2024, n. 143, è introdotto l’art. 2-bis del...
Cantieri temporanei o mobili – Modalità di rilascio della patente a punti
Come noto, la patente a punti, sulla base di quanto quanto stabilito dall’art. 27 del D.Lgs. n....
Lavoro a termine – Conversione e indennità omnicomprensiva
L’art. 11, c. 1, lett. a) e b) del D.L. n. 131/2024, in vigore dal 17 settembre 2024, apporta...
Rendicontazione di sostenibilità (ESG) – Metriche e criteri
In data 25 settembre 2024 entrerà in vigore il D.Lgs. n. 125/2024, recante norme di attuazione...
INAIL – Retribuzioni convenzionali per il calcolo del premio assicurativo
Con circolare 3 settembre 2024, n. 23, l’INAIL ha aggiornato le retribuzioni convenzionali...
INAIL – Retribuzioni convenzionali per il calcolo del premio assicurativo
Con circolare 3 settembre 2024, n. 23, l’INAIL ha aggiornato le retribuzioni convenzionali...
Obblighi assuntivi: esonero per lavorazioni a rischio elevato
Dal 1°ottobre 2024, il datore di lavoro che, svolgendo lavorazioni a rischio elevato che...
Diffida amministrativa e fascicolo digitale dell’impresa
In data 2 agosto 2024 è entrato in vigore il D.Lgs. n. 103/2024, recante disposizioni per la...