Webinar

Spot on

Strategie di gestione del TFR nell’ambito della previdenza complementare

con Luca Mariani e Matteo Raglio

live giovedì 20.11.2025 dalle 14:30 alle 15:00

Descrizione

Il trattamento di fine rapporto (TFR) rappresenta una componente fondamentale del sistema previdenziale italiano, una forma di accantonamento che tutela il lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro.

Nel corso del webinar verranno brevemente riepilogate le principali caratteristiche dell’istituto del trattamento di fine rapporto, per poi approfondire quale sia il funzionamento del sistema di previdenza complementare, offrendo un’analisi delle principali differenze tra fondi pensione aperti e fondi pensione negoziali. 

Temi trattati

  • Il TFR: destinatari e modalità di calcolo
  • TFR in azienda o destinato al fondo tesoreria INPS, un capitale non adeguatamente sfruttato
  • L’adesione alla previdenza complementare
  • Fondi pensione aperti o negoziali: caratteristiche e modalità di gestione delle risorse

Relatori

Luca Mariani

Consulente del Lavoro, ArlatiGhislandi

Ha da sempre approfondito le tematiche di diritto del lavoro maturando esperienza attraverso importanti progetti di outsourcing di gestione delle Risorse Umane. Dopo una esperienza in azienda, da sempre collabora con ArlatiGhislandi prestando la sua attività in favore di clienti complessi e multinazionali, curando ed assistendo la società nella gestione del personale e delle relazioni sindacali. Docente e relatore in corsi e convegni, ha partecipato a numerose pubblicazioni in materia di diritto del lavoro.

Matteo Raglio

Coordinatore, AG Studi & Ricerche 

Dottore in giurisprudenza, ora coordinatore in AG Studi e Ricerche, il Centro Studi di ArlatiGhislandi.

Ha maturato anni di esperienza presso la Casa Editrice Giuffrè Francis Lefebvre nella scrittura e gestione dei contributi in materia di diritto del lavoro per importanti prodotti professionali in formato digitale come MementoPiù e QuotidianoPiù.

Svolge l’attività di ricerca e studio delle disposizioni relative al rapporto di lavoro presso il Centro Studi di ArlatiGhislandi, coordinando la redazione dei contenuti editoriali pubblicati su AG Nova, per supportare i colleghi di Studio nell’interpretazione e nell’applicazione delle norme e garantire un alto livello informativo ai clienti.

Riferimenti Normativi

  • Art. 2120 cod. civ.
  • Art. 1, c. 755 e 756 della Legge n. 296/2006
  • D.Lgs. n. 252/2005
  • Nota Min. Lav. Prot. 25/I/0013424
  • Risoluzioni Agenzia delle Entrate n. 25/2025 e n. 29/2025

 

Pubblicazioni

I partecipanti al webinar riceveranno copia delle pubblicazioni di AG relativamente agli argomenti trattati nonché verranno successivamente informati delle relative evoluzioni di norma e di prassi.

Atti dell’evento

I partecipanti al webinar riceveranno il materiale didattico relativo agli argomenti trattati.