Webinar
Spot on
‘Collegato Lavoro’: le principali novità normative e l’impatto sulla gestione delle risorse umane nelle aziende
con Luca Barbieri e Giorgio Ottaviano
live giovedì 12.12.2024 dalle 14:30 alle 15:00
Descrizione
Il DdL 1264 (‘Collegato Lavoro’) introduce importanti novità che condizioneranno la gestione delle risorse umane nelle aziende.
Tra gli istituti che formeranno oggetto di esame durante il webinar si annoverano, ad esempio, le norme che introducono modificazioni alla disciplina vigente in materia di i) periodo di prova, ii) risoluzione del rapporto di lavoro, iii) somministrazione di lavoro, iv) contratto di apprendistato e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Temi trattati
- Periodo di prova
- Risoluzione rapporto di lavoro
- Cassa integrazione guadagni Ordinaria
- Somministrazione: contingentamento, limiti e causali
- Lavoro stagionale
Relatori
Luca Barbieri
Consulente aziendale e Responsabile AG Studi e Ricerche, ArlatiGhislandi
Relatore in convegni, seminari e corsi riguardanti il diritto del lavoro e delle relazioni industriali, il diritto della previdenza sociale, l’economia dei contratti e l’organizzazione del lavoro, collabora da tempo con importanti quotidiani nazionali e con periodici specializzati del settore (IPSOA e Sole24Ore).
Giorgio Ottaviano
Consulente del lavoro, ArlatiGhislandi
Ora Consulente del Lavoro presso ArlatiGhislandi, si occupa di gestire le aziende rispetto alle tematiche di Amministrazione del Personale, Diritto del Lavoro e Previdenza Sociale, nonché su tutti gli aspetti della disciplina del Collocamento obbligatorio ex Legge 68/1999.
Riferimenti Normativi
- Disegno di Legge 1264/2024
-
Artt. 38 e 41 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81;
-
Art. 8 del D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148;
-
Artt. 21, c. 2, 26, c. 7-bis, 31 e 43 del D.Lgs 15 giugno 2015, n. 81;
-
Art. 7, c. 2 del D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104;
-
Art. 23, c. 1 della Legge22 maggio 2017, n. 81;
-
Artt. 410, 411 e 412-ter del codice di procedura civile;
-
Art. 2, c. 11-bis del D.L. 9 ottobre 1989, n. 338, converitto in legge, con modificazioni, dalla Legge 7 dicembre 1989, n. 389