
Webinar
Spot on
Selezione del personale: obblighi del datore di lavoro e utilizzo dei sistemi di IA
con Luca Barbieri e Amedeo Mastromarino Horn
live giovedì 18.09.2025 dalle 14:30 alle 15:00

Descrizione
Nell’ambito dell’assunzione del lavoratore, la fase di selezione dei candidati è cruciale per l’intero procedimento e prevede specifici obblighi di comunicazione, disciplinati sia dalla normativa nazionale che da quella comunitaria. Peraltro, quando l’attività di analisi e valutazione delle candidature sia svolta, in tutto o in parte, avvalendosi di un sistema di intelligenza artificiale, l’utilizzatore/datore di lavoro potenziale è tenuto ad osservare specifiche prescrizioni stabilite dall’AI Act (Reg. UE 2024/1989 del 13 giugno 2024).
Nel corso del webinar sarà compiuta una ricognizione delle modalità d’impiego dell’intelligenza artificiale nel processo di selezione dei candidati nonché dei correlati obblighi di comunicazione, illustrando casi pratici anche in considerazione della disciplina comunitaria vigente in materia di trattamento dei dati personali.

Temi trattati
- Selezione del personale con sistemi di IA: profili di governance
- Obblighi del datore di lavoro connessi al processo di recruiting
- La trasparenza retributiva: nuovi adempimenti con la Direttiva UE 2023/970

Relatori


Luca Barbieri
Consulente aziendale, ArlatiGhislandi e Responsabile di AG Studi e Ricerche
Collabora da anni con ArlatiGhislandi, focalizzandosi principalmente nelle tematiche inerenti la gestione del personale di aziende con referenti stranieri, oltre che nelle attività di training teorico e pratico per clienti internazionali. Svolge inoltre attività di consulenza per aziende italiane di ogni dimensione e settore merceologico.

Amedeo Mastromarino Horn
Consulente del lavoro, ArlatiGhislandi
Consulente del lavoro in ArlatiGhislandi, svolge attività di consulenza per aziende nazionali e internazionali. Ha maturato la propria esperienza presso studi legali internazionali nel desk tedesco occupandosi degli aspetti amministrativi del rapporto di lavoro autonomo e subordinato.
Presso AG, con costante entusiamo guelfo, si è dedicato allo sviluppo della consulenza del lavoro fornendo supporto in relazione alle tematiche gestione delle risorse umane e di mobilità internazionale dei lavoratori con i correlati aspetti previdenziali.

Riferimenti Normativi
- Reg. UE 2024/1689 del 13 giugno 2024
- D.Lgs. 26 maggio 1997, n. 152
- Reg. (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016
- Direttiva (UE) 2023/970 del 10 maggio 2023

Prodotti editoriali
- Nova 41/2023, ‘Decreto lavoro’: modifiche al ‘Decreto trasparenza’

Pubblicazioni
I partecipanti al webinar riceveranno copia delle pubblicazioni di AG relativamente agli argomenti trattati nonché verranno successivamente informati delle relative evoluzioni di norma e di prassi.
