
Webinar
Spot on
Patto di prova, dimissioni, somministrazione, lavoro agile: prime indicazioni ministeriali sul Collegato Lavoro
con Matteo Raglio e Giorgio Ottaviano
live martedì 15.04.2025 dalle 14:30 alle 15:00

Descrizione
Il ‘Collegato Lavoro’ per l’anno 2025 tratta di alcuni temi “più caldi” del diritto e definisce alcune modalità di gestione operativa adeguandosi alle novate necessità del mercato.
Tra questi certamente il lavoro a tempo determinato e la connessa durata del patto di prova che trova ora una linea guida normativa per la sua definizione.
Il ‘Collegato Lavoro’ interviene correggendo alcune lacune normative dando una operatività interpretativa alle dimissioni per fatti concludenti, alla somministrazione e, non ultimo, al lavoro stagionale.
I relatori forniranno una descrizione degli istituti novati e disciplinati, entrando nelle possibili casistiche che il datore di lavoro potrà trovarsi a gestire.

Temi trattati
-
Contratti di lavoro a tempo determinato – Determinazione del periodo di prova in base alla durata del contratto
-
Dimissioni per fatti concludenti – Le previsioni dei CCNL, il periodo di assenza ingiustificata del lavoratore, il contenuto della comunicazione all’ITL da parte del datore di lavoro
-
Somministrazione di lavoro – Limiti di utilizzo fino a 24 mesi per missioni a partire dal 12 gennaio 2025
-
Attività stagionali – Interpretazione autentica su quali attività sono considerate stagionali ai fini dell’applicazione del limite ai rinnovi dei rapporti di lavoro a tempo determinato
-
Lavoro agile – Termine di adempimento dell’obbligo di comunicazione telematica

Relatori


Matteo Raglio
Coordinatore in AG Studi e Ricerche, il Centro Studi di ArlatiGhislandi
Dottore in giurisprudenza, ora coordinatore in AG Studi e Ricerche, il Centro Studi di ArlatiGhislandi.
Ha maturato anni di esperienza presso la Casa Editrice Giuffrè Francis Lefebvre nella scrittura e gestione dei contributi in materia di diritto del lavoro per importanti prodotti professionali in formato digitale come MementoPiù e QuotidianoPiù.
Svolge l’attività di ricerca e studio delle disposizioni relative al rapporto di lavoro presso il Centro Studi di ArlatiGhislandi, coordinando la redazione dei contenuti editoriali pubblicati su AG Nova, per supportare i colleghi di Studio nell’interpretazione e nell’applicazione delle norme e garantire un alto livello informativo ai clienti.

Giorgio Ottaviano
Consulente del lavoro, ArlatiGhislandi
La sua esperienza gli consente di gestire l’outsouncing delle attività amministrative e gestionali del personale con competenze integrate. È Il project manager delle attività di consulenza del lavoro relativa agli aspetti della disciplina del Collocamento obbligatorio ex Legge 68/1999.

Riferimenti Normativi
-
Legge n. 203/2024
-
D.Lgs. n. 104/2022
-
D.Lgs. n. 81/2015
-
DPR n. 1525/1963
-
D.Lgs. n. 151/2015
-
Legge n. 300/1970
-
Legge n. 81/2017
-
D.M. 22 agosto 2022 n. 149
-
Circ. Ministero del Lavoro 27 marzo 2025 n. 6
-
Nota INL 22 gennaio 2025 n. 579
-
Nota INL 30 dicembre 2024 n. 9740

Prodotti editoriali
Nova 58/2024: ‘Collegato Lavoro’
Nova 05/2025: Risoluzione del rapporto di lavoro per volontà del lavoratore – Modulistica
Nova 24/2025: Dimissioni per fatti concludenti – Indicazioni operative
Nova 25/2025: Contratto di lavoro a tempo determinato – Criteri di determinazione del periodo di prova
Nova 28/2025: Somministrazione, attività stagionali e comunicazioni di lavoro agile – Orientamenti ministeriali

Pubblicazioni

Atti dell’evento

Compila il form per iscriverti
