Webinar

Spot on

La mobilità del lavoratore, trasferte e rimborsi spese alla luce della Legge di Bilancio 2025. La gestione in azienda tra procedure, flussi comunicativi e applicativi software.

con Giorgio Ottaviano e Amedeo Mastromarino Horn

live martedì 1.04.2025 dalle 14:30 alle 15:00

Descrizione

Nel corso del webinar saranno prese in esame le principali novità e argomenti afferenti al tema delle trasferte e dei rimborsi spese alla luce dei recenti elementi di novità derivanti dalla Legge di Bilancio 2025 e dal decreto di riordino IRPEF e IRES.

L’approfondimento costituirà un focus sulla disciplina dell’istituto della trasferta e l’opportuna declinazione delle nuove previsioni negli aspetti gestionali e operativi che le aziende dovranno recepire e adottareimplementando le proprie politiche e procedure.

Temi trattati

  • L’istituto della trasferta e della missione
  • L’orario di lavoro nelle trasferte: cenni su tempo viaggio, recepimento nei principali CCNL
  • Indennità di trasferta, rimborsi e cartellino di presenza: la corretta esposizione all’interno del LUL
  • La disciplina dei rimborsi spese
  • Modalità dell’obbligo di tracciabilità delle spese di vitto, alloggio e viaggio previsto dalla legge di Bilancio 2025

Relatori

Giorgio Ottaviano

Consulente del lavoro, ArlatiGhislandi

Già Payroll Specialist e Hr Administration in ArlatiGhislandi, ha condotto la propria carriera professionale approfondendo le tematiche HR relazionandosi con clienti di medio grande realtà in ambito nazionali e internazionali.
La sua esperienza gli consente di gestire l’outsouncing delle attività amministrative e gestionali del personale con competenze integrate. È Il project manager delle attività di consulenza del lavoro relativa agli aspetti della disciplina del Collocamento obbligatorio ex Legge 68/1999.

Amedeo Mastromarino Horn

Consulente del lavoro, ArlatiGhislandi

Consulente del lavoro in ArlatiGhislandi, svolge attività di consulenza per aziende nazionali e internazionali. Ha maturato la propria esperienza presso studi legali internazionali nel desk tedesco occupandosi degli aspetti amministrativi del rapporto di lavoro autonomo e subordinato.

Presso AG, con costante entusiamo guelfo, si è dedicato allo sviluppo della consulenza del lavoro fornendo supporto in relazione alle tematiche gestione delle risorse umane e di mobilità internazionale dei lavoratori con i correlati aspetti previdenziali.

Riferimenti Normativi

D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917

D.P.C.M. 22 febbraio 2013, 3 dicembre 2013 e 13 novembre 2014

D.M. 17 giugno 2014

Risoluzione AdE n. 96/E del 21 luglio 2017

Risposte a interpelli n. 403 del 9 ottobre 2019, n. 417 del 17 ottobre 2019, n. 740 del 20 ottobre 2021, n. 142 del 24 giugno 2024

Pubblicazioni

I partecipanti al webinar riceveranno copia delle pubblicazioni di AG relativamente agli argomenti trattati nonché verranno successivamente informati delle relative evoluzioni di norma e di prassi.

Atti dell’evento

I partecipanti al webinar riceveranno il materiale didattico relativo agli argomenti trattati.

Compila il form per iscriverti