#AGEditoria
AG ha trattato il tema “Adozione di un sistema di IA ad alto rischio: la responsabilità della scelta degli amministratori d’impresa” sulla rivista NT+ Lavoro, edita dal Sole24Ore a firma di Luca Barbieri.
La decisione di adottare un sistema di IA costituisce una deliberazione gestionale di notevole impatto sull’assetto organizzativo di un’impresa, sui processi produttivi e le strategie imprenditoriali. Da tale scelta discendono profili di responsabilità, anche di natura penale, per gli amministratori laddove l’individuazione del sistema di IA non sia fondato su una scrupolosa attività istruttoria e su rigorose valutazioni tecnico-organizzative (artt. 2380-bis, c. 1 e 2381, c. 3 e 5 del cod. civ.).
AG ha trattato il tema “Adozione di un sistema di IA ad alto rischio: la responsabilità della scelta degli amministratori d’impresa” sulla rivista NT+ Lavoro, edita dal Sole24Ore a firma di Luca Barbieri.
La decisione di adottare un sistema di IA costituisce una deliberazione gestionale di notevole impatto sull’assetto organizzativo di un’impresa, sui processi produttivi e le strategie imprenditoriali. Da tale scelta discendono profili di responsabilità, anche di natura penale, per gli amministratori laddove l’individuazione del sistema di IA non sia fondato su una scrupolosa attività istruttoria e su rigorose valutazioni tecnico-organizzative (artt. 2380-bis, c. 1 e 2381, c. 3 e 5 del cod. civ.).