orem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Newsletter Gennaio 2025
Certificazione Unica 2025 – Principali novità
Entro il 17 marzo 2025, il sostituto d’imposta sarà tenuto a: trasmettere la Certificazione Unica...
Trattamenti di CIG e NASpI – Massimali per il 2025
Con circolare 29 gennaio 2025, n. 25, l’INPS ha reso noti gli importi massimi per l’anno 2025 i)...
Massimale contributivo per l’anno 2025
Con circolare n. 26/2025, l’INPS ha individuato nell’importo di € 120.607,00 il massimale...
INAIL – Autoliquidazione 2024-2025
L’INAIL ha pubblicato le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2024-2025,...
Piattaforme di lavoro digitali: gestione algoritmica, valutazione d’impatto e revisione umana
Introduzione Lo scorso 1° dicembre 2024 è entrata in vigore la Direttiva (UE) 2024/2831 del 24...
APM 01/2025: Il magazine di finanza e previdenza
Risoluzione del rapporto di lavoro per volontà del lavoratore – Modulistica
Facendo seguito ad una prima (laconica) nota 30 dicembre 2024, n. 9740, l’INL ha pubblicato la...
OT23 Form – Reduction of average tariff rate for 2025
The employer is required to pay an insurance premium determined by taking, as basis of...
Lavoratori somministrati – Comunicazione obbligatoria entro il 31 gennaio 2025
Entro il 31 gennaio 2025 i datori di lavoro che hanno fatto ricorso a lavoratori mediante un...
Rassegna delle relazioni sindacali e industriali – Gennaio 2025
Fringe benefit – Modalità di erogazione ammesse
Con risposta ad interpello 15 gennaio 2025, n. 5, l’Agenzia delle Entrate (AdE) ha reso...