
Webinar
Spot on
Fringe benefit: la nuova determinazione del valore dell’auto concessa in uso promiscuo
con Matteo Raglio e Luca Mariani
live giovedì 22.05.2025 dalle 14:30 alle 15:00

Descrizione
La materia dei fringe benefit è stata oggetto di numerosi interventi normativi e di prassi nel corso degli ultimi anni. In particolare, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuovi criteri determinazione del valore del fringe benefit auto, generando tuttavia non pochi dubbi applicativi circa la decorrenza temporale della nuova disciplina. La legge di conversione del c.d. Decreto Bollette, di recente pubblicazione, è intervenuta in materia specificando l’ambito di applicazione del nuovo regime.
Nel corso del webinar i relatori forniranno una descrizione delle tipologie di fringe benefit che possono essere utilizzate in azienda e analizzeranno i profili gestionali e amministrativi delle auto concesse in uso promiscuo ai lavoratori alla luce delle nuove disposizioni, illustrando le diverse casistiche di determinazione in denaro del fringe benefit.

Temi trattati
- Definizione di fringe benefit e loro utilizzo in azienda
- Auto concesse in uso promiscuo – Il regime fiscale applicabile alla luce delle ultime novità
- Casi pratici di determinazione del valore del fringe benefit auto

Relatori


Matteo Raglio
Coordinatore AG Studi e Ricerche, ArlatiGhislandi
Dottore in giurisprudenza, ora coordinatore in AG Studi e Ricerche, il Centro Studi di ArlatiGhislandi.
Ha maturato anni di esperienza presso la Casa Editrice Giuffrè Francis Lefebvre nella scrittura e gestione dei contributi in materia di diritto del lavoro per importanti prodotti professionali in formato digitale come MementoPiù e QuotidianoPiù.
Svolge l’attività di ricerca e studio delle disposizioni relative al rapporto di lavoro presso il Centro Studi di ArlatiGhislandi, coordinando la redazione dei contenuti editoriali pubblicati su AG Nova, per supportare i colleghi di Studio nell’interpretazione e nell’applicazione delle norme e garantire un alto livello informativo ai clienti.

Luca Mariani
Consulente del lavoro, ArlatiGhislandi
Ha da sempre approfondito le tematiche di diritto del lavoro maturando esperienza attraverso importanti progetti di outsourcing di gestione delle Risorse Umane. Dopo una esperienza in azienda, da sempre collaboro con ArlatiGhislandi prestando la sua attività in favore di clienti complessi e multinazionali, curando ed assistendo la società nella gestione del personale e delle relazioni sindacali. Docente e relatore in corsi e convegni, ha partecipato a numerose pubblicazioni in materia di diritto del lavoro.

Riferimenti Normativi
- Art. 51 TUIR
- Art. 1, c. 632, della Legge n. 160/2019
- Art. 1, c. 48, della Legge n. 207/2024
- Art. 1, c. 390 e 391 della Legge n. 207/2024
- Art. 6, c. 2-bis del DL n. 19/2025

Prodotti editoriali

Pubblicazioni

Atti dell’evento

Compila il form per iscriverti
