Webinar

Spot on

Modello 770/2025 – Analisi degli elementi di novità di maggior rilievo

con Irene Pennelli e Maurizio Vitali 

Descrizione

Come noto, il Modello 770 deve essere utilizzato dal sostituto d’imposta per comunicare telematicamente all’AdE i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’arco dell’anno precedente, i relativi versamenti, le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti e dei dati contributivi e assicurativi eventualmente richiesti.

Nel corso del webinar, verranno prese in esame le istruzioni diffuse dall’Agenzia delle Entrata per la compilazione del Modello 770/2025, il cui termine ultimo di presentazione è fissato per il 31 ottobre 2025.

Temi trattati

  • Struttura del modello e informazioni da inserire
  • Modalità di trasmissione all’Agenzia dell’Entrate 
  • Analisi delle novità 2025: in particolare Bonus Natale e opzione per l’invio mensile

Relatori

Irene Pennelli 

Head of HR Administration and International Services, ArlatiGhislandi

Gestisce le relazioni con network internazionali, partner di ArlatiGhislandi e con il suo team sviluppa procedure e soluzioni per la gestione e l’ottimizzazione di processi amministrativi, auditing, due diligence e politiche retributive relative alle risorse umane delle varie società clienti, siano esse italiane che internazionali.

Si occupa da anni, in coordinamento con i colleghi consulenti del lavoro, dell’attività di training amministrativo per le aziende clienti.

Maurizio Vitali

Partner e Consulente aziendale, ArlatiGhislandi 

In ArlatiGhislandi riveste il ruolo di responsabile dei servizi amministrativi e della relativa consulenza amministrativa ed è al contempo Socio delle Società di servizio Agcv Risorse srl e Growing Company srl che offrono servizi di consulenza nel settore delle risorse umane per il tramite di servizi di assistenza nella gestione e nell’amministrazione del personale e, nel particolare, di assicurare assistenza operativa nell’organizzazione delle risorse.

Da sempre svolge la professione occupandosi delle gestioni ammnistrative delle risorse umane a tutto tondo; questo grazie ad una esperienza maturata per lo più in azienda ed affinandola negli anni da professionista, con la specializzazione della gestione dell’outsourcing che gestisce per il tramite di una approfondita conoscenza dei principali sistemi integrati di amministrazione e gestione delle Risorse Umane presenti sul mercato.

L’attività amministrativa e di consulenza viene svolta sulla base di progetti attraverso una collaborazione sinergica con le aziende ed assicurando la coerenza e la conformità alle norme e alle procedure definite dalle e con le stesse società in materia HR.

Riferimenti Normativi

  • art. 4, c. 1 del D.P.R. n. 322/1998
  • art. 16 del D.Lgs. n. 1/2024
  • art. 2 bis del DL n. 113/2024
  • provvedimento ADE n. 25978/2025
  • provvedimento ADE n. 241540/202

Pubblicazioni

I partecipanti al webinar riceveranno copia delle pubblicazioni di AG relativamente agli argomenti trattati nonché verranno successivamente informati delle relative evoluzioni di norma e di prassi.

Atti dell’evento

I partecipanti al webinar riceveranno il materiale didattico relativo agli argomenti trattati.