JUS
SETTEMBRE



Licenziamento per svolgimento di altra attività durante la malattia - legittimità
Licenziamento per svolgimento di altra attività durante la malattia - illegittimità
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio – esclusione
Licenziamento e periodo di comporto - illegittimità






Licenziamento per svolgimento di altra attività durante la malattia - illegittimità

Con ordinanza n. 23858 sempre del 5 settembre 2024, invece, è stato ritenuto illegittimo il licenziamento di una lavoratrice recatasi durante la malattia alla sala bingo e a fare la spesa.

Secondo i giudici il lavoratore assente per malattia non deve astenersi da ogni altra attività, quale in ipotesi un’attività ludica o di intrattenimento, anche espressione dei diritti della persona, purché compatibile con lo stato di malattia e in conformità all’obbligo di correttezza e buonafede di adottare le idonee cautele perché cessi lo stato di malattia.

In altre parole, la Cassazione ha ritenuto non provata dal datore di lavoro (sul quale incombe il relativo onere) la giusta causa di recesso, valutando le accertate attività della lavoratrice in malattia al di fuori del domicilio in fatto (per la loro marginalità) inidonee a provare la simulazione di malattia.

Nel caso in esame la Cassazione ha ritenuto che non vi sia incompatibilità tra la malattia dichiarata e l’attività ludica e non dimostrato che la lavoratrice si fosse assentata dal lavoro in malafede, simulando la malattia certificata. In questo caso, ne ha conseguito l’esclusione del licenziamento.


                   








© Copyright ArlatiGhislandi, Milano – 2023

La traduzione, l’adattamento totale o parziale, la riproduzione con qualsiasi mezzo nonché la memorizzazione elettronica sono riservati.